Elanor Burgyan

Mi chiamo Elanor Burgyan e mi vedo come una volpe selvatica con il naso tra le stelle: riservata, curiosa e osservatrice.

Sono cresciuta giocando all’avventura nei boschi dietro casa, costruendo capanne, rotolandomi nelle foglie e catturando piccoli animali.

Crescendo l’amore per la natura matura nel sogno di diventare etologa e intraprendo gli studi al liceo scientifico di Savosa. Poi il sogno muta adattandosi a un bisogno che diventa sempre più forte e costante: disegnare. Così cambio radicalmente strada. Mi laureo in Nuove Tecnologie dell’Arte all’Accademia di Belle Arti di Urbino e, successivamente, in grafica delle immagini e illustrazioni all’ISIA (Urbino), per poi concludere nel 2020 il mio percorso di studi con un ulteriore master di illustrazione editoriale all’Ars in Fabula a Macerata.

Oggi posso dire di aver soddisfatto in un certo modo il mio sogno di bambina: studio gli animali e il loro comportamento per renderli i personaggi delle mie storie.

Caratteristiche particolari: nel 2022 esce il mio primo albo illustrato “Il grande alveare” che, l’anno seguente, arriva finalista al Premio Svizzero del libro per ragazzi; mi diverte mangiare i lamponi dalla punta delle dita e mi emoziono alla vista di nuovi germogli.

Pubblicazioni

  • “Swan Lake”, E. Burgyan, NorthParade, Novembre 2025

  • “7 giorni con Elena Iris”, E. I. Spoerl, E. Burgyan, GiraffeBianche Edizioni, settembre 2025

  • Agenda scolastica della Svizzera italiana 2025/2026

  • Agenda scolastica della Svizzera italiana 2024/2025

  • “Cristina di Belgiojoso”, C. Gianni, E. Burgyan, Armando Curcio Editore, 2023

  • “I viaggi di Stella”, E. Fornasari, E. Burgyan, Il Castoro, 2023

  • “Anita Garibaldi”, C. Gianni, E. Burgyan, Armando Curcio Editore, 2023

  • “Ma esistono le giraffe bianche?”, E. Burgyan, GiraffeBianche Edizioni, 2023

  • “Missione salva natale”. G. Volpe, E. Burgyan, Risfoglia, 2022

  • “Il grande alveare”, G. Volpe, E. Burgyan, CaissaItalia Editore, 2022

  • “Il ragno che trovò una crisalide”, L. Marotta, E. Burgyan, Erickson Live, 2021

LunariaStudio

Nasce dal desiderio di dare forma a una piccola parte del mio mondo interiore fatto di piccolezze, natura, animali e delicatezze.
Un seme, un sogno nel cassetto a lungo custodito, che ho scelto di piantare con coraggio e che coltivo ogni giorno con cura e amore.

LunariaStudio vuole essere uno spazio creativo e una tana accogliente:
un luogo per professionisti in cerca di un ambiente dove realizzare i propri laboratori. Ma anche e soprattutto, per chi, spinto dalla curiosità, desidera mettersi in gioco, sperimentare e prendersi una pausa dal caos quotidiano.

Qui si tengono corsi e laboratori creativi come disegno, acquarello, pittura acrilica, ricamo, gioielli e molto altro, in un ambiente dove poter rallentare, meravigliarsi, giocare e imparare da professionisti del settore.

LunariaStudio è anche un piccolo negozio di artigianato locale, una vetrina aperta agli artisti e ai creativi del territorio.

Al momento puoi trovare prodotti di: Elanor Burgyan, Mavie Steffanina, CeramiLu, GiraffeBianche Edizioni, Atelier Mirabilia.

Decidendo di frequentare i Corsi e i Lab. di LunariaStudio o di acquistare i prodotti artigianali che trovi in negozio, sostieni piccole attività e le aiuti a crescere!

Sei un artista o artigiana/o professionista e vuoi collaborare con me?

Contattaci qui

Seguici su Instagram

per non perderti le novità!